Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Ti invitiamo a leggere la nostra policy.
OK
  • Home
  • Chi siamo
  • Lo Statuto
  • Contatti
Associazione PASI

27

Gennaio, 2021

Mercoledì

Associazione
Previdenza Assistenza Sanitaria Integrativa

La libera Associazione dei dipendenti delle Pubbliche amministrazioni

  • Home
  • Consiglio direttivo
  • Servizi per gli associati
    • Polizza responsabilità civile
    • Polizza Salute
    • Convenzioni sanitarie
    • Comunicato agli associati
  • I Contratti
    • I Contratti
    • C.C.N.Q. comparti ed aree
    • I Contratti dei Ministeri
    • I Contratti della Scuola
    • I Contratti delle Agenzie Fiscali e degli E. P. N. E.
    • I Contratti della Ricerca ed Università
    • I Contratti della Presidenza Consiglio dei Ministri
  • Ultime Notizie
  • I Quesiti
  • Link Utili

Ti trovi in:

  • Home
  • Lo statuto

Lo statuto

Art. 1 – E’ costituita l’Associazione denominata: Previdenza ed Assistenza Sanitaria Integrativa (abbreviazione:P.A.S.I.), con sede in Orvieto (Tr), via dei Lecci n. 32.


Art. 2 – L’Associazione non ha fini di lucro ed ha per scopo il perseguimento di finalità di solidarietà sociale.

A tal fine potrà:

a) promuovere, studiare ed attuare ogni forma di previdenza ed assistenza sanitaria, sia individuale che collettiva, integrativa rispetto a quelle erogate ai sensi della normativa vigente in materia;

b) stipulare convenzioni con enti, istituti e società;

c) organizzare convegni ed incontri di studio riguardanti le finalità dell’Associazione.

Durante la vita dell’Associazione non potranno essere distribuiti utili ed avanzi di gestione.

Gli utili o gli avanzi di gestione dovranno essere impiegati per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle direttamente connesse.


Art. 3 – Sono soci tutti i dipendenti attivi ed in quiescenza delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1 del decreto legislativo n. 165/2001 che aderiscono alle convenzioni promosse dall’Associazione, nonché i loro familiari che ne facciano richiesta.

La domanda di adesione dovrà essere approvata dal Consiglio Direttivo.


Art. 4 – Le entrate dell’Associazione sono costituite da finanziamenti, lasciti, donazioni, provvigioni e contributi di qualsiasi natura vincolati al perseguimento dello scopo associativo.


Art. 5
– Sono organi dell’Associazione

1) Il Consiglio Direttivo

2) Il Presidente

3) L’Assemblea dei Soci


Art. 6 – Il Consiglio Direttivo è composto da cinque membri effettivi e da cinque membri supplenti eletti dall’Assemblea dei soci.

Al fine di procedere ad una maggiore fruibilità ed estensione delle attività statutarie, è in facoltà del Consiglio Direttivo ed a suo insindacabile giudizio di cooptare, tra i suoi membri e con le medesime attribuzioni spettanti agli altri consiglieri, fino a due componenti ed un supplente, non iscritti all´Associazione, di provate capacità professionali in materia previdenziale ed assistenziale.

Compete al Consiglio Direttivo:

a) eleggere il Presidente, tra i consiglieri anche non iscritti all´Associazione;

b) deliberare sulla stipula di qualsiasi contratto, convenzione od altri fatti di natura amministrativa e patrimoniale inerenti l’Associazione;

c) porre in essere le azioni necessarie per il funzionamento corrente dell’Associazione ed approvarne il rendiconto.

In caso di dimissioni di un componente, il Consiglio Direttivo nomina il nuovo consigliere subentrante tra i supplenti.

Il Consiglio Direttivo si riunisce, di norma, due volte l’anno ed ogniqualvolta il Presidente lo ritenga necessario ed anche su richiesta di almeno due terzi dei suoi componenti.

In caso di esaurimento dei membri supplenti eletti dall´Assemblea dei Soci, il Consiglio Direttivo è autorizzato ad integrarne il numero con iscritti all´associazione fino alla data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali di cui all´art. 8.

Art. 7
– Il Presidente, in qualità di legale rappresentante dell’Associazione:

a) convoca e presiede le riunioni del Consiglio Direttivo;

b) firma gli atti e stipula i contratti;

c) ordina le spese e liquida i conti.

In caso di momentaneo impedimento, con provvedimento del Consiglio Direttivo, i suoi poteri sono assunti dal consigliere più anziano.


Art. 8 – L’assemblea dei soci elegge i componenti effettivi e supplenti del Consiglio Direttivo mediante votazione con procedura informatica attraverso il sito internet dell´Associazione, con regolamento da emanare a cura del Consiglio Direttivo.


Art. 9
– Ogni specie di trasformazione, fusione, assorbimento, nonché lo scioglimento dell’Associazione è deliberata dal Consiglio Direttivo.

Per tutto quanto non disciplinato dal presente statuto valgono, se applicabili alla fattispecie, le norme del Codice Civile e delle altre Leggi in materia.


Art. 10 – Il presente statuto sostituisce quello registrato in Milano il 22/11/85 n.26719 Serie 1.

P.A.S.I. News

  • ARAN
    Circolare n. 1/2018 Rinnovo delle R.S.U.
  • ARAN
    Ipotesi di C.C.N.L. del comparto Funzioni Centrali 2016-2018
  • ARAN
    L´adeguamento retributivo e contributivo nel passaggio dal TFS al TFR dei pubblici dipendenti
  • Agenzia delle Entrate
    Piano dell´agenzia 2016-2018
  • Agenzia delle Entrate
    Agenzia delle Entrate
    Guida agevolazioni risparmio energetico.
    Guida agevolazioni persone con disabilità
    Guida ristrutturazioni edilizie
    Guida spese Sanitarie
  • Agenzia delle Entrate
    Agenzia delle Entrate
    Risoluzione n. 79/E del 23/9/2016
    Spese mediche e di assistenza specifiche deducibili
  • Agenzia delle Entrate
    Carta dei Servizi 2017.

  • ARAN
    Contratto Collettivo Nazionale Quadro per la definizione delle aree di contrattazione collettiva
  • Agenzia delle Entrate
    Circ. 16/E del 28/4/2016
    Anno 2016 - Prevenzione e contrasto all´evasione-Indirizzi operativi
  • ARAN
    Ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale ( 2016 - 2018)

Hai bisogno di aiuto?

Leggi la sezione i quesiti Inviaci una domanda

Calendar

Area Riservata

Associazione PASI
TORNA SU

Associazione PASI - Via Dei Lecci 32 - 05018 - Orvieto (TR) - C.F. 97045040587 - info@associazionepasi.it .
  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Crediti

© Tutti i diritti riservati - Associazione PASI .