Ti trovi in:
Chi siamo
A partire dal 31 luglio 1985 funzionari di varie Amministrazioni ed Enti pubblici (Ministeri delle finanze, del tesoro, dei trasporti, di grazia e giustizia ed anche Telefoni di stato, Enti locali, Banca d’Italia…), decisero di aggregarsi in una libera e spontanea associazione per trovare soluzioni alle tante problematiche, in particolare legate alla previdenza ed assistenza, che i singoli contratti di lavoro, nel tempo succedutesi, non riuscivano a trovare, anzi trascuravano del tutto.Inizialmente l’associazione fu denominata F.I.P. (Fondo Integrativo Previdenza) e poi dal 4 novembre 1985 prese il nome, tuttora in uso, di P.A.S.I. (Previdenza ed Assistenza Sanitaria Integrativa)
Prima iniziativa concreta del P.A.S.I. fu quella di stipulare una polizza sulla pensione integrativa con la Compagnia di Assicurazione RAS, successivamente, con la stessa Compagnia, fu stipulata una polizza sulla responsabilità civile derivante dalle quotidiane attività lavorative.Nel 1990, ancora, fu stipulata con la Compagnia Nord Italia Assicurazioni, una polizza "salute” che copriva diverse patologie legate alla salute.
Dopo la decisione del gruppo RAS di non stipulare più polizze sulla responsabilità civile, compiute apposite ricerche e svolti vari incontri con altre Compagnie assicurative, nel 1995 il P.A.S.I. stipulò nuova polizza, tuttora operante, per la responsabilità civile con il Gruppo NordItalia Assicurazioni, poi assorbito dalla CARIGE Assicurazioni alla quale è subentrata AMISSIMA Assicurazioni s.p.a.
Detta polizza, rivolta ai comparti Ministeri, Scuola, Agenzie fiscali, Ricerca, Università e Presidenza del Consiglio dei Ministri ed alle Aree dirigenziali I, V, VI, VII, VIII, racchiude e presenta opzioni e caratteristiche più specifiche e migliorative, con riguardo alle peculiari attività del dirigente e del dipendente in genere, rispetto a quella generale stipulata dalla Pubblica Amministrazione, con la quale peraltro si completa.
Prima iniziativa concreta del P.A.S.I. fu quella di stipulare una polizza sulla pensione integrativa con la Compagnia di Assicurazione RAS, successivamente, con la stessa Compagnia, fu stipulata una polizza sulla responsabilità civile derivante dalle quotidiane attività lavorative.Nel 1990, ancora, fu stipulata con la Compagnia Nord Italia Assicurazioni, una polizza "salute” che copriva diverse patologie legate alla salute.
Dopo la decisione del gruppo RAS di non stipulare più polizze sulla responsabilità civile, compiute apposite ricerche e svolti vari incontri con altre Compagnie assicurative, nel 1995 il P.A.S.I. stipulò nuova polizza, tuttora operante, per la responsabilità civile con il Gruppo NordItalia Assicurazioni, poi assorbito dalla CARIGE Assicurazioni alla quale è subentrata AMISSIMA Assicurazioni s.p.a.
Detta polizza, rivolta ai comparti Ministeri, Scuola, Agenzie fiscali, Ricerca, Università e Presidenza del Consiglio dei Ministri ed alle Aree dirigenziali I, V, VI, VII, VIII, racchiude e presenta opzioni e caratteristiche più specifiche e migliorative, con riguardo alle peculiari attività del dirigente e del dipendente in genere, rispetto a quella generale stipulata dalla Pubblica Amministrazione, con la quale peraltro si completa.